Si tratta di un intervento chirurgico che mira alla correzione delle orecchie ad ansa (dette comunemente a sventola), ovvero di quei casi in cui i padiglioni auricolari risultino un po’ troppo sporgenti e distanti dalla nuca a causa di una malformazione della cartilagine.
Come per tutti i problemi di tipo estetico, anche per le orecchie a ventola è consigliabile consultare un chirurgo plastico per discutere l’entità del difetto, le possibilità di correzione e la motivazione personale, che è un elemento fondamentale da valutare: per i bambini o gli adolescenti in particolare la correzione di un difetto, soprattutto se è molto evidente, serve a tenere sotto controllo disagio e insicurezza.
Si può eseguire a qualsiasi età, ma è preferibile rimandarlo almeno dopo i 6 anni.
A seconda delle necessità, può essere opportuno intervenire su entrambe le orecchie oppure su una sola e la tecnica chirurgica può differire sui due lati.
Le cicatrici sono generalmente nascoste sulla faccia posteriore del padiglione auricolare, rivolte verso il cranio.
Hai domande sulla VASER Lipo e vuoi capire come funziona prima di scegliere? Nella nostra sezione FAQ troverai risposte chiare e dettagliate su come questa tecnologia selettiva agisce sul grasso, su cosa la distingue dalla liposuzione tradizionale, sul livello di dolore, sulla durata dei risultati e sui possibili effetti collaterali.
La liposuzione è un intervento tradizionale che rimuove il grasso attraverso una cannula.
Il Vaser Lipo, invece, utilizza ultrasuoni per sciogliere il grasso prima della sua rimozione, offrendo un risultato più definito e un recupero più rapido.
Il Vaser è ideale per i pazienti che desiderano una definizione muscolare più marcata.
Vaser Lipo è in grado di rimuovere il grasso da aree trattate di solito con la tecnica di liposuzione tradizionale e anche in quelle più delicate.
Le zone in cui si può usare Vaser Lipo sono:
Addominali
Natiche
Cosce
Ginocchia
Coulotte
Fianchi
Braccia
Collo
Interno coscia
Ogni persona può avvalersi della tecnica VASER Lipo, ma ogni caso viene valutato singolarmente attraverso una visita clinica pre-operatoria.
Questa valutazione permette di analizzare indicazioni, eventuali fattori di rischio e di discutere insieme le aspettative per garantire i migliori risultati.
Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica presso l’Istituto Ivo Pitanguy di Rio de Janeiro e in Chirurgia Maxillo-facciale presso l’Università degli Studi di Parma.
Speaker internazionale nei più prestigiosi congressi internazionali del settore medico-estetico.
Lingue parlate
Inglese, Portoghese, Spagnolo ed Italiano.
Dr. Massimiliano Leporati
P.le Principessa Clotilde, 6 - 20121 Milano
Via Arpa, 8 43121 Parma
+393276607037
info@massimilianoleporati.com
Dr. Massimiliano Leporati All rights reserved.